Tanti ma tanti applausi ai nostri istruttori per la scelta dell'itinerario e per i consigli che passo passo ci danno........ Però la classe 4 a grande forza sale in vetta la conquista e poi scende sulla POLVEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.. A dir poco meraviglioso.... neanche il ripellaggio per il rientro può fermarci soprattutto se ad aspettarci alle macchine c'è un ricchissimo buffet...... :-) GRANDIIIII!!!!!!!!!!!!!
Ottima organizzazione per la prima gita.......... e dire che le prime vengone sempre peggio delle successive, buonissimo segno.....
Insegnanti bravi e simpatici, è mancata l'organizzazione di noi allievi sul banchetto di fine gita.... recupereremo la prossima volta.................
spero non troviate il mio commento due volte , avevo scritto e inviato ma poi non lo trovo da nessuna parte.
comunque dicevo grazie alla scuola e all'organizzazione per la prima uscita.
chiedevo se e' possibile in futuro avere in anticipo una descrizione della gita in modo che ogni partecipante se la possa leggere e studiare prima del giorno fatidico e sopratutto visto il peso contenuto se si vuole si stampa e si tiene in tasca.
durante il debriefing abbiamo convenuto con i nostri istruttori (anche per tutta la gita) di quanto sia importante avere la piena consapevolezza di dove ci si trovi e di avere dei chiari riferimenti del terreno, a maggior ragione in una giornata come ieri caratterizzata da condizioni meteo "bruttine " e visibilita' a tratti assente.
grazie a Klaus per il link della gita di ieri.
PS ho un paio di foto fatte sotto la bufera al punto di arrivo , dove le metto ? su FB della Righini?
primo giorno pizzo tresero, secondo giorno traversata del Pasquale. Rinunciato al Cevedale per il meteo e il gruppo. discesa buona dal Tresero, discreta dal Pasquale. Rifugio pieno e gestori sbrigativi.
Gita super per neve e ambiente!
Tutta la classe 1 SB in vetta, chi piu' facilmente chi piu' faticosamente.
Discesa stupenda su neve farinosa per almeno meta' del dislivello con buona pendenza, piu' sotto neve piu' pesante ma sciabile anche se su pendenze minori.
Carinissima la stradina finale nel bosco che ha consentito di togliere la tavola per non perdere l'occasione di raccogliere le numerose viole primaverili trovate lungo il percorso...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
once again, i am impressed by the instructors' ability (and luck) in finding excellent conditions - this time snow AND weather - when it seemed a very unlikely possibility. i was a bit skeptical about driving almost 4 hours to val maira, but in the end it couldn't have been more perfect.
we managed to do two fantastic trips, making it to the top both saturday and sunday, with fantastic snow on both descents. the landscape and views on sunday were stunning, making the long and boring road covered with old avalanche bodies worth it. in all, we did almost 2100m in two days - not bad!
the guest house was great, the owner was quite a character! and, despite guido's heartless attempts to sabotage alberto's and my vegetarian dinner, we had a yummy dinner and even got tofu!! i have never had tofu in an italian restaurant, and val maira is the last place i would have expected to find it. go figure.
i'm looking forward to our last trip all together - this time we all really deserve a blessing from the weather gods...
the instructors did it again - they managed to find a place where, even with our terrible weather luck, we were able to do a great trip, making it almost to the top with a pretty decent ski down.
saturday afternoon we arrived at the quaint albergo alpino in time for a short ski up until we found a place to carry out the group arva search. all seemed to have gone well, as we found all 6 avalanche beacons within the 15 minutes, until guido pointed out that in fact they would have all been dead since it took us at least 15 minutes just to get out shovels and probes and gather at the scene of the accident. oops!
sunday morning, unbelievably, it wasn't raining when we finished breakfast, so we put on our skis, checked our schizzo di rota and took off towards pizzo bandiera (which we never actually saw). the rain/snow held off just long enough to be sure we were committed to doing the trip and couldn't turn back for the thermal baths. after about 30 minutes, it started drizzling, which turned to a light snow a bit higher up, eventually snowing quite hard. regardless, i was sweating the whole way up, and i will be sure to take guido's suggestion to bring a clean shirt to change into on bad weather days.
we had a great climb up, save for a couple cases of leg cramps! the snow let up a bit, and sometimes we could even see the sun. in all, we did 1000m, arriving at 2615m, where a thick fog completely covered the ridge and summit, so we decided to turn back. this way there would be plenty of time to build the snow shelter, digging for almost two hours, AND do the avalanche beacon search. if i had known, i might not have been so excited to dig...
overall, it was a fantastic trip! thanks to guido, riccardo and luca and all my brave classmates from classe 9. oh, and i don't want to jinx it, but i took a peek at the weather, and it seems that the sun will come back just in time for our trip this weekend. fingers crossed, everyone!
see you on thursday, amy
finally, here's the link to some of the photos i took this weekend:
Quali sono le condizioni necessarie a una bella gita? Probabilmente non sono la pendenza elevata, uno strato di slittamento e la neve ad alta coesione :-)
Sono un bel tempo, neve fresca, un pericolo valanghe non superiore a "marcato", una bella cima da raggiungere e una volta raggiunta un bel panorama da ammirare.
Questo week-end c'era brutto tempo, al posto della neve del sale umido, valanghe da tutte le parti, la cima… non lo so, c'era una bella nuvoletta a coprirla. E il panorama??? beh anche quello non si sa con certezza, era talmente tutto bianco che si faceva difficolta' a distinguere il cielo dalle montagne.
Pero'… c'e' un pero'. Anzi ci sono un sacco di pero'. Perche', a compensazione di quanto detto prima, c'era una cena spettacolare ed abbondante, la piscina e la sauna (che la classe 2 ha ampiamente sfruttato), un'ottima compagnia, tanta voglia di divertimento e partecipazione, degli istruttori a mille. Insomma, la gita non sara' stata spettacolare, ma il week-end e' stato fantastico.
Mi fa piacere aver notato come tutti si sono dati da fare, ed erano entusiasti nello scavare la truna, nel salire quanto piu' possibile e soprattutto quanto meglio possibile. Ragazzi, nonno Aldo e' una forza e lo saluto a malincuore visto che a quanto pare era l'ultima gite per quest'anno con l'SA1.
Un ringraziamento speciale, ma veramente speciale va a Marco, il migliore sciatore accompagnatore di snowboarder che si possa avere. Ci ha guidato nella melma di neve andando in avanscoperta e evitandoci di incappare in piani malefici per noi snowboarder.
Di quest week-end ho qualche foto, potete scaricarle a questo indirizzo: http://www.eleverweb.it/test_site/lu/JPEG_800x533.zip
Sono 172, tutte in bassa risoluzione (800 x 533 pax) e non postprodotte (per chi ne sa un po' di fotografia, sa che il file raw grezzo deve essere manipolato dopo lo scatto). Questo e' un anticipo, poi ne scegliero' un gruppetto da mettere a posto e ve lo mando in alta. Siccome le foto che scegliero' probabilmente non saranno piu' di una ventina se qualcuno volesse una fotografia in particolare me lo puo' indicare a questo indirizzo luca.vinci@gmail.com scrivendomi il nome del file e magari, se presente nella fotografia, quale delle persone ritratte e' lui.
Un saluto a tutti.
..Lu
P.S. Mi dispiace molto per Greta che non e' potuta venire, ma che ci ha comunque lasciato una torta libidine. Grazie Greta.
P.P.S. la classe 2 e' sempre la migliore e anche questa volta si e' distinta per efficacia e determinazione! Bravi! :-D
Gran bella gita!
Qui le mie foto su Facebook:
http://www.facebook.com/?ref=home#!/album.php?fbid=483944962613&id=695317613&aid=230693
Tanti ma tanti applausi ai nostri istruttori per la scelta dell'itinerario e per i consigli che passo passo ci danno........ Però la classe 4 a grande forza sale in vetta la conquista e poi scende sulla POLVEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.. A dir poco meraviglioso.... neanche il ripellaggio per il rientro può fermarci soprattutto se ad aspettarci alle macchine c'è un ricchissimo buffet...... :-) GRANDIIIII!!!!!!!!!!!!!
Gita strepitosa! Su tanti aspetti: meteo, itinerario, compagnia, panorama e, soprattutto, che polvere !!!!!
Alcune foto, non sfrondate: www.flickr.com/photos/60443825@N08/sets/72157626185492913/
marco
Foto della gita!
https://picasaweb.google.com/davide.pellegatta/PuntaDellaCalabre#
Neve fantastica in cima e panorama mozzafiato!
foto su flickr:
relazione su camptocamp
Aloha
PS
la cima è quella della foto, arrivati 200m sotto la vetta
Relazione del Piz Cadreigh: http://www.camptocamp.org/outings/263317/it/pizzo-di-cadreigh-dalla-vall...
foto su
http://www.flickr.com/photos/klaus_sca/sets/72157626096873265/
trovate le mie foto su
http://www.flickr.com/photos/klaus_sca/sets/72157626096787817/
relazione traversata del Piz Lunghin: http://www.camptocamp.org/outings/262904/it/traversata-piz-lunghin-da-ma...
foto del piz Lunghin: http://www.flickr.com/photos/aiace/tags/pizlunghin/
relazione del Piz Minor: http://www.camptocamp.org/outings/262911/it/
foto del Piz Minor: http://www.flickr.com/photos/aiace/tags/pizminor/
video su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=883bwbAdy88
Eccoci arrivati a metà del corso... da ora in poi le gite si faranno sempre piu belle, per cui andate avanti cosi.
il link della gita.
http://www.camptocamp.org/outings/260376/it/costa-muanda-dal-tracciolino...
Ecco a voi il link della gita di domenica.
http://www.camptocamp.org/outings/259935/it/testa-cordella-da-flassin
Mi raccomando continuate così (soprattutto per l'aspetto culinario...)
Ciao
luca
Ecco il link della relazione della gita inserita su CamptoCamp
Alla prossima, bravi a tutti!
http://www.camptocamp.org/outings/256195/it/poncione-di-val-piana-per-la...
Anche la seconda gita è andata e direi con grande successo a partire dagli allievi, al tempo e alla bella neve che ci ha fatto godere a pieno.
qui potete trovare un po di foto
http://www.flickr.com/photos/klaus_sca/sets/72157625995141590/
e qui la descrizione
http://www.camptocamp.org/outings/256220/it/pizzo-dell-uomo-anticima-n-d...
Ottima organizzazione per la prima gita.......... e dire che le prime vengone sempre peggio delle successive, buonissimo segno.....
Insegnanti bravi e simpatici, è mancata l'organizzazione di noi allievi sul banchetto di fine gita.... recupereremo la prossima volta.................
Bella gita, nota di merito per la classe 1 davvero gasata, anche prima del prosecco.
Complimenti per il sito, davvero utile questa sezione! Ho aggiunto alcune foto della gita su FB.
spero non troviate il mio commento due volte , avevo scritto e inviato ma poi non lo trovo da nessuna parte.
comunque dicevo grazie alla scuola e all'organizzazione per la prima uscita.
chiedevo se e' possibile in futuro avere in anticipo una descrizione della gita in modo che ogni partecipante se la possa leggere e studiare prima del giorno fatidico e sopratutto visto il peso contenuto se si vuole si stampa e si tiene in tasca.
durante il debriefing abbiamo convenuto con i nostri istruttori (anche per tutta la gita) di quanto sia importante avere la piena consapevolezza di dove ci si trovi e di avere dei chiari riferimenti del terreno, a maggior ragione in una giornata come ieri caratterizzata da condizioni meteo "bruttine " e visibilita' a tratti assente.
grazie a Klaus per il link della gita di ieri.
PS ho un paio di foto fatte sotto la bufera al punto di arrivo , dove le metto ? su FB della Righini?
Aggiungo link a CampToCamp dove trovate le specifiche della gita.
http://www.camptocamp.org/outings/254606/it/magehorn-da-engiloch-per-la-...
complimenti a tutti per l'affiatamento e la buona compagnia.
klaus
primo giorno pizzo tresero, secondo giorno traversata del Pasquale. Rinunciato al Cevedale per il meteo e il gruppo. discesa buona dal Tresero, discreta dal Pasquale. Rifugio pieno e gestori sbrigativi.
Finalmente una gran bella gita!
Gita super per neve e ambiente!
Tutta la classe 1 SB in vetta, chi piu' facilmente chi piu' faticosamente.
Discesa stupenda su neve farinosa per almeno meta' del dislivello con buona pendenza, piu' sotto neve piu' pesante ma sciabile anche se su pendenze minori.
Carinissima la stradina finale nel bosco che ha consentito di togliere la tavola per non perdere l'occasione di raccogliere le numerose viole primaverili trovate lungo il percorso...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Silvio (Cl 1 SB)
descrizione
[url]http://www.camptocamp.org/outings/211842/it/monte-tabor-per-la-valle-stretta[/url]
foto
[url]http://www.flickr.com/photos/klaus_sca/sets/72157623726332994/[/url]
Klaus
once again, i am impressed by the instructors' ability (and luck) in finding excellent conditions - this time snow AND weather - when it seemed a very unlikely possibility. i was a bit skeptical about driving almost 4 hours to val maira, but in the end it couldn't have been more perfect.
we managed to do two fantastic trips, making it to the top both saturday and sunday, with fantastic snow on both descents. the landscape and views on sunday were stunning, making the long and boring road covered with old avalanche bodies worth it. in all, we did almost 2100m in two days - not bad!
the guest house was great, the owner was quite a character! and, despite guido's heartless attempts to sabotage alberto's and my vegetarian dinner, we had a yummy dinner and even got tofu!! i have never had tofu in an italian restaurant, and val maira is the last place i would have expected to find it. go figure.
i'm looking forward to our last trip all together - this time we all really deserve a blessing from the weather gods...
amy
the instructors did it again - they managed to find a place where, even with our terrible weather luck, we were able to do a great trip, making it almost to the top with a pretty decent ski down.
saturday afternoon we arrived at the quaint albergo alpino in time for a short ski up until we found a place to carry out the group arva search. all seemed to have gone well, as we found all 6 avalanche beacons within the 15 minutes, until guido pointed out that in fact they would have all been dead since it took us at least 15 minutes just to get out shovels and probes and gather at the scene of the accident. oops!
sunday morning, unbelievably, it wasn't raining when we finished breakfast, so we put on our skis, checked our schizzo di rota and took off towards pizzo bandiera (which we never actually saw). the rain/snow held off just long enough to be sure we were committed to doing the trip and couldn't turn back for the thermal baths. after about 30 minutes, it started drizzling, which turned to a light snow a bit higher up, eventually snowing quite hard. regardless, i was sweating the whole way up, and i will be sure to take guido's suggestion to bring a clean shirt to change into on bad weather days.
we had a great climb up, save for a couple cases of leg cramps! the snow let up a bit, and sometimes we could even see the sun. in all, we did 1000m, arriving at 2615m, where a thick fog completely covered the ridge and summit, so we decided to turn back. this way there would be plenty of time to build the snow shelter, digging for almost two hours, AND do the avalanche beacon search. if i had known, i might not have been so excited to dig...
overall, it was a fantastic trip! thanks to guido, riccardo and luca and all my brave classmates from classe 9. oh, and i don't want to jinx it, but i took a peek at the weather, and it seems that the sun will come back just in time for our trip this weekend. fingers crossed, everyone!
see you on thursday, amy
finally, here's the link to some of the photos i took this weekend:
http://picasaweb.google.com/amyfountain/20MarchAlpeDeveroPizzoBandiera#
there you go, guido! i have to get at least one extra point for this long post, right??
Quali sono le condizioni necessarie a una bella gita? Probabilmente non sono la pendenza elevata, uno strato di slittamento e la neve ad alta coesione :-)
Sono un bel tempo, neve fresca, un pericolo valanghe non superiore a "marcato", una bella cima da raggiungere e una volta raggiunta un bel panorama da ammirare.
Questo week-end c'era brutto tempo, al posto della neve del sale umido, valanghe da tutte le parti, la cima… non lo so, c'era una bella nuvoletta a coprirla. E il panorama??? beh anche quello non si sa con certezza, era talmente tutto bianco che si faceva difficolta' a distinguere il cielo dalle montagne.
Pero'… c'e' un pero'. Anzi ci sono un sacco di pero'. Perche', a compensazione di quanto detto prima, c'era una cena spettacolare ed abbondante, la piscina e la sauna (che la classe 2 ha ampiamente sfruttato), un'ottima compagnia, tanta voglia di divertimento e partecipazione, degli istruttori a mille. Insomma, la gita non sara' stata spettacolare, ma il week-end e' stato fantastico.
Mi fa piacere aver notato come tutti si sono dati da fare, ed erano entusiasti nello scavare la truna, nel salire quanto piu' possibile e soprattutto quanto meglio possibile. Ragazzi, nonno Aldo e' una forza e lo saluto a malincuore visto che a quanto pare era l'ultima gite per quest'anno con l'SA1.
Un ringraziamento speciale, ma veramente speciale va a Marco, il migliore sciatore accompagnatore di snowboarder che si possa avere. Ci ha guidato nella melma di neve andando in avanscoperta e evitandoci di incappare in piani malefici per noi snowboarder.
Di quest week-end ho qualche foto, potete scaricarle a questo indirizzo: http://www.eleverweb.it/test_site/lu/JPEG_800x533.zip
Sono 172, tutte in bassa risoluzione (800 x 533 pax) e non postprodotte (per chi ne sa un po' di fotografia, sa che il file raw grezzo deve essere manipolato dopo lo scatto). Questo e' un anticipo, poi ne scegliero' un gruppetto da mettere a posto e ve lo mando in alta. Siccome le foto che scegliero' probabilmente non saranno piu' di una ventina se qualcuno volesse una fotografia in particolare me lo puo' indicare a questo indirizzo luca.vinci@gmail.com scrivendomi il nome del file e magari, se presente nella fotografia, quale delle persone ritratte e' lui.
Un saluto a tutti.
..Lu
P.S. Mi dispiace molto per Greta che non e' potuta venire, ma che ci ha comunque lasciato una torta libidine. Grazie Greta.
P.P.S. la classe 2 e' sempre la migliore e anche questa volta si e' distinta per efficacia e determinazione! Bravi! :-D