Tu sei qui:Didattica / La catena di assicurazione
La catena di assicurazione
Table of Contents:
- La catena di assicurazione
- Fattore di caduta
- Non solo corda
- Presentazione animata
La corda
Esistono due tipi di corda:
Corda statica
# In sostanza e la versione in fibra di un cavo di acciaio
# Grande resistenza statica, durevole, non elastica
# MAI usata per arrampicare
Corda dinamica # È una corda “elastica” # È formata da - Una “calza” esterna intrecciata (per protezione) - “Un’anima” in nylon (per assorbire la forza di arresto) |
![]() |
A sua volta esistono diversi tipi di corda dinamica:
![]() # Ha un diametro che supera i 9,5mm # È molto resistente # È durevole # Può essere usata da sola |
![]() |
![]() # Ha un diametro tra i gli 8mm e i 9mm # È maneggevole e leggera # In arrampicata vanno usate in coppia # Su ghiacciaio può essere usata singolarmente(pochi attriti e basso fattore di caduta) |
![]() |
![]() # Hanno un diametro < 8mm # Sono leggerissime # Hanno un basso fattore di caduta # Vanno usate in parallelo |
![]() |
Una corda ha le seguenti caratteristiche:
Lunghezza
# Mediamente 50 e 60 metri (anche 70m per le corde intere)
Forza di arresto
# È la forza che può essere potenzialmente trasferita al corpo in caduta
# Più la forza di arresto trasferita è minore, migliore è la corda
# Una corda con forza di arresto basso assorbe maggiormente l’energia generata durante la caduta
#Il valore massimo accettabile è 12kN (normativa UIAA)
(1kN=100Kg peso)
# Valori più elevati arrecherebbero decelerazioni dannose per il fisico umano (>15g)
Numero di cadute supportate (con fattore di caduta 2)
# Il valore minimo di cadute deve essere 5 (normativa UIAA)
# I test vengono fatti su corde campione
# Le corde in commercio non sono testate singolarmente
# Il test deteriora e distrugge la corda sotto test
Peso per metro
# Corde più pesanti e spesse hanno più materiale per assorbire l’energia di caduta e si danneggiano meno
Allungamento statico percentuale
# Esprime di quanto la corda si allunga con un peso di 80Kg
# Valore massimo: (normativa UIAA)
- 8% per corde singole e gemelle
- 10% per mezze corde
Caratteristiche di alcune corde dinamiche in commercio
Caratteristiche di alcune corde statiche in commercio
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »